Sistema refrigerate a piastre eutettiche per buffet
Sistema di raffreddamento cibi e bevande per il buffet
Il principale sistema di raffreddamento, non elettrico, utlizzato nel buffet è tramite le piastre o mattonelle eutettiche.
Che cos’è una piastra eutettica
Una piastra eutettica è un contenitore sigillato (in genere in plastica) che racchiude una soluzione eutettica: una miscela che cambia stato (da solido a liquido e viceversa) a una temperatura ben precisa. Quando la piastra è congelata, rilascia “freddo” in modo lento e costante, mantenendo gli alimenti a bassa temperatura dentro vassoi, espositori o vetrinette ben isolati. È, in pratica, un accumulatore di freddo che sostituisce vantaggiosamente il ghiaccio tradizionale perché non bagna e ha maggiore stabilità termica grazie al calore latente del cambio di fase.
Come funziona
Vantaggi negli espositori refrigerati per buffet
Come può essere chiamato un espositore con piastre eutettiche?
Espositore refrigerato a piastre eutettiche
Vassoio/vasca con piastra eutettica
Vetrinetta eutettica / vetrina buffet eutettica
Sistema a piastre eutettiche / accumulatori di freddo
Piastre refrigeranti eutettiche (dette anche siberini/gel pack nel linguaggio comune)
Sinonimi e termini affini
Refrigerazione passiva con piastre
Sistemi a ghiaccio eutettico
Elementi eutettici / cartucce eutettiche
Piastre fredde riutilizzabili (gel pack eutettici)
FAQ
Quanto dura il freddo?
Dipende da: massa/numero di piastre, punto eutettico (es. −21 °C, 0 °C, +3 °C a seconda dell’applicazione), isolamento dell’espositore, quantità e temperatura degli alimenti, temperatura ambiente. L’uso di piaste adeguate prolunga sensibilmente i tempi di mantenimento rispetto a soluzioni senza massa termica.
Sono idonee per il contatto alimentare?
Le piastre si usano all’esterno del cibo (sotto/attorno ai contenitori); il liquido interno non è destinato al contatto diretto. Usare piastre idonee per uso professionale e sostituirle se danneggiate o se ci sono perdite.
Che cos’è una piastra eutettica
Una piastra eutettica è un contenitore sigillato (in genere in plastica) che racchiude una soluzione eutettica: una miscela che cambia stato (da solido a liquido e viceversa) a una temperatura ben precisa. Quando la piastra è congelata, rilascia “freddo” in modo lento e costante, mantenendo gli alimenti a bassa temperatura dentro vassoi, espositori o vetrinette ben isolati. È, in pratica, un accumulatore di freddo che sostituisce vantaggiosamente il ghiaccio tradizionale perché non bagna e ha maggiore stabilità termica grazie al calore latente del cambio di fase.
Come funziona
- Rigenerazione (congelamento): la piastra si mette in congelatore finché il liquido interno solidifica completamente.
- Rilascio del freddo: durante il servizio, la piastra assorbe calore mantenendo stabile la temperatura dell’espositore per diverse ore, grazie al calore latente che si libera durante la fusione.
- Riutilizzo: a fine servizio si ripone di nuovo in congelatore per la successiva giornata.
Vantaggi negli espositori refrigerati per buffet
- Temperatura più stabile rispetto ai ghiacci tradizionali, meno sbalzi termici per formaggi, salumi, latticini, frutta, salse.
- Gestione passiva (senza cavi): perfetta per isole colazione e corner espositivi dove non si vuole collegare la corrente.
- Riutilizzabile e pulita: niente acqua di fusione in vasca; manutenzione semplice.
- Congelare completamente le piastre (nessuna zona ancora “molle”).
- Inserire la piastra già fredda nell’espositore e minimizzare le aperture della cupola.
- Usare più piastre per prodotti delicati o ambienti caldi.
- Sostituire/ruotare le piastre per servizi molto lunghi.
Come può essere chiamato un espositore con piastre eutettiche?
Espositore refrigerato a piastre eutettiche
Vassoio/vasca con piastra eutettica
Vetrinetta eutettica / vetrina buffet eutettica
Sistema a piastre eutettiche / accumulatori di freddo
Piastre refrigeranti eutettiche (dette anche siberini/gel pack nel linguaggio comune)
Sinonimi e termini affini
Refrigerazione passiva con piastre
Sistemi a ghiaccio eutettico
Elementi eutettici / cartucce eutettiche
Piastre fredde riutilizzabili (gel pack eutettici)
FAQ
Quanto dura il freddo?
Dipende da: massa/numero di piastre, punto eutettico (es. −21 °C, 0 °C, +3 °C a seconda dell’applicazione), isolamento dell’espositore, quantità e temperatura degli alimenti, temperatura ambiente. L’uso di piaste adeguate prolunga sensibilmente i tempi di mantenimento rispetto a soluzioni senza massa termica.
Sono idonee per il contatto alimentare?
Le piastre si usano all’esterno del cibo (sotto/attorno ai contenitori); il liquido interno non è destinato al contatto diretto. Usare piastre idonee per uso professionale e sostituirle se danneggiate o se ci sono perdite.